Muffin con barbabietole rosse e pecorino decorati con humus di barbabietola

Sono state una delle poche fortunate che ha potuto partecipare al blogtour della maremma e conoscere il pecorino toscano D.O.P. ero quindi molto contenta di far parte delle 24 foodblogger che potevano studiare una ricetta per celebrare questa fantastica realtà. Il problema è nato quando…
Crostata all’antica con mele e lamponi

Partiamo dal presupposto che in pochissimo tempo abbiamo piantato talmente tanti alberi da frutto che molto probabilmente tra qualche anno dovrò andare al mercato a vendere tutti i loro frutti… ma come ho già detto molte altre volte noi siamo sempre esagerati… anche in…
Un giorno di condivisione con AIFB e CLUB RICHEMONT
Uno dei nostri desideri era proprio quello di partecipare ad un corso con il Maestro Giorilli, ma purtroppo non ci eravamo mai riuscite, vuoi per la lontananza, vuoi per altri impegni, il desiderio è sempre rimasto lì, chiuso in un cassetto. Poi… la comunicazione da…
Clafoutis pere e cioccolato

Eccoci a ottobre, velocemente l’anno sta andando verso la fine, in attesa di un altro Natale pieno di luci, dolci e regali…ma nel frattempo cosa ci propone Re-cake? Beh non si poteva che scegliere uno dei frutti di stagione e cioè le pere…dolci e…
Fagiano ruspante all’uva dei colli euganei

Questa ricetta partecipa al Contest “Le Ricette del cuore”, indetto da Ricettario Tipico. E’ ritornato l’autunno e con lui si sono riaccesi i forni e le vecchie pentole di terracotta sono state rimesse sopra i fornelli, per chi è più fortunato sopra la stufa. Mi…
Zucca & Co…

Adoro ottobre perchè è il mese della zucca, che per me è un alimento fondamentale della mia cuina autunnale…Vellutate e minestre, pane e tortelli, tutto basta che sia zucca. Ho la fortuna di abitare in campagna quindi le zucche a km 0 non mancano di…
Gnocchi farina di nocciole e parmigiano reggiano

Con questa ricetta partecipo al contest 4 Cooking indetto dal Parmigiano Reggiano Il Parmigiano, io lo considero un patrimonio mondiale, insostituibile. Si presta a realizzare ricette di qualsiasi tipo, antipasti, primi, secondi spingendoci fino ai dolci. Oggi ho voluto attingere alla tradizione della mia…
Alla scoperta dei Bisi di Baone sui colli Euganei (PD)

Oggi vi porto alla scoperta dei bisi di Baone, leggete l’articolo che ho scritto per Associazione Italiana Food Blogger. http://www.aifb.it/cibo-e-cultura/food-trotter/i-bisi-di-baone-sui-colli-euganei/
Lo schizoto della nonna

Con questa ricetta partecipo al contest indetto da Cucina Semplice in collaborazione con Grandi Molini Italiani. Nella mia famiglia era tradizione alla domenica andare a pranzare dalla nonna paterna. La nonna viveva fuori dalla mia bellissima cittadina, Este, in provincia di Padova. Una bella casa…
Cruffin Re-cake 2.0 #07

Eccomi qua…dopo due settimane di riposo forzato senza toccare nulla in cucina, inauguro il nuovo layout del mio blog con la ricetta del momento che sta facendo impazzire il web i Cruffin…metà croissant e metà muffin…delizioni nella versione originale da gustare con una buona…